
RICOTTO NERO |
Di uso generale. Impieghi
tipici: carta da macero, recupero plastica, cascami, raccolta
differenziata e agricoltura. GAMMA DI PRODUZIONE: Ø 1,5 ÷ 5,0 mm
CONFEZIONATURA
- Matasse di 30 ÷ 60 kg
- Bobine di 50 kg, dimensioni 330x200x150 mm, anche in scatole di cartone
e casse di legno
- Bobine di 1.000 kg, dimensioni 820x550x630 mm, con anelli
- Matassoni di 500 ÷ 1.000 kg, con anelli, oliatura a richiesta
- Barre con occhiello a una o due estremità, lunghezze fino a 5.000 mm
|
RICOTTO ZINCATO |
In caso sia necessario garantire
la protezione dall'ossidazione. Impieghi tipici: editoria, industria
tessile e agricoltura.
Zincatura a caldo secondo EN 10244-2 classe A (pesante) e classe D
(normale).
|
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------

FILO PER IMBALLO AD ALTO LIMITE DI
SNERVAMENTO
*
sviluppo (m/kg) 10% superiore
La ricerca continua e
l'esperienza unica dell'Azienda leader del mercato hanno potuto sviluppare per
primi, un acciaio dalle caratteristiche uniche che a parità di peso sviluppa
una lunghezza di prodotto e quindi di materiale imballato superiore del 10% al
filo tradizionale.
Ø
mm |
sviluppo
m/kg |
Δ |

ALTO SNERVAMENTO*
|
Filo
tradizionale |

ALTO SNERVAMENTO*
|
Filo
tradizionale |
2,55
|
2,70
|
25,1
|
22,5
|
+10%
|
2,85 |
3,00 |
20,2
|
18,2
|
+10%
|
3,30
|
3,50
|
14,9
|
13,2
|
+10%
|
3,80
|
4,00
|
11,2
|
10,1
|
+10%
|
4,30
|
4,50 |
8,8 |
7,9 |
+10%
|

Re = Limite di snervamento (limite elastico): carico oltre il quale
viene superata la capacità di resistenza elastica dell'acciaio ed
inizia la sua deformazione plastica irreversibile.
Rm = Resistenza alla rottura: carico di trazione a partire del quale la
provetta si spezza in due parti.
 |